Su
Giu
Primo Piano

SULLA STESSA BARCA

Al via la nona edizione del Percorso di Mondialità Consapevole

Prolusione venerdì 11 febbraio alle ore 20.30 con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia

Il percorso è promosso dal Laboratorio di Mondialità Consapevole (LMC) costituitosi come sezione del Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica di Piacenza, su iniziativa della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio, del CSV Emilia, dell'associazione Mondo Aperto e con il contributo di varie associazioni locali. E' un’iniziativa di ricerca e formazione sui temi della mondialità per collegare il "qui all'altrove", il locale al globale.

Con questo corso si intende offrire uno spazio dedicato a operatori e organizzazioni di volontariato internazionale per costruire momenti comuni di approfondimento, ma propone anche un articolato itinerario di formazione a singoli cittadini interessati alle problematiche connesse alla mondialità: giustizia, finanza, cooperazione, conflitti, relazioni internazionali. Questa nona edizione vuole approfondire il legame che lega i popoli del pianeta e la responsabilità del consideraci un'unica famiglia umana, da custodire e tutelare. 

PROGRAMMA:

PROLUSIONE: Il futuro del mondo tra epidemie, conflitti e speranze con Riccardo Noury, portavoce di Anmesty International Italia – venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 20.30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense n. 84

LA PROLUSIONE E’ APERTA AL PUBBLICO 

 

Tutti gli incontri sono previsti in presenza, salvo altre indicazioni legate alla attuale emergenza sanitaria. Per accedere agli incontri è necessario il Green Pass Rinforzato.

 

Le lezioni successive si svolgeranno nei giorni indicati:

 

Venerdì 18 febbraio 2022, ore 20.00 - I nuovi schiavismi con Valentina FURLANETTO, giornalista Radio24 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense n. 84
 
Venerdì 4 marzo 2022, ore 20.00 - Verso un nuovo umanesimo planetario con don Cristiano MAURI, rettore del Collegio Arcivescovile Volta di Lecco l’Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense n. 84
 
Venerdì 11 marzo 2022, ore 20.00 - Occhi bendati sulla guerra con  Francesco VIGNARCA, Coordinatore Rete italiana per il disarmo l’Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense n. 84
 
Venerdì 25 marzo 2022, ore 20.30 - Assemblea Pubblica: “Cives parla alla Civitas”
 
Venerdì 8 aprile 2022, ore 18.30 - La solidarietà rigenerativa: il caso Haiti con Pier Richard PERGOLOTTI e Marco DECESARI, operatori Progetto Mondo MLAL ad Haiti e Daniele BRUSCHI, volontario ass. Wharf Jeremie presso Il Samaritano, Via Giordani, 12/14
 
Venerdì 22 aprile 2022, ore 18.30 - La cooperazione non si fa con le parole con Ivana BORSOTTO, presidente Focsiv e Carlo RUSPANTINI, direttore Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo presso Il Samaritano, Via Giordani, 12/14
 
Venerdì 29 aprile 2022, ore 18.30 - Come vincere la lotta per la sostenibilità con Donato SPERONI, giornalista, ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) presso Il Samaritano, Via Giordani, 12/14
 
Venerdì 13 maggio 2022, ore 18.30 - Il mondo cambia, e l’Afghanistan? con Luca RADAELLI, Medical Staff Planning Manager, Emergency e Stefania CALZA, Centro Salute Donna di Ausl Piacenza e volontaria Emergency presso Il Samaritano, Via Giordani, 12/14
 
Sabato 28 maggio 2022, ore 18.30 - Serata conclusiva: Convivio cena multietnica con testimonianze di Marina POZZOLI, biologa di Medici senza frontiere e Gabriele MICALIZZI, fotoreporter, Collettivo Cesura presso Il Samaritano, Via Giordani, 12/14 – Piacenza
 

Qui puoi scaricare la brochure

 

ISCRIZIONI (entro il 10 febbraio)

Iscrizione online:

https://iscrizionionline.unicatt.it/s/eventsub?subId=a107S000000LRpD

 

50.00 QUOTA ADULTI

Il corso è finanziabile con la Carta del Docente.

Il pagamento della quota può essere effettuato con carta di credito oppure bonifico bancario.

Per gli studenti il corso è gratuito.

E’ previsto il rilascio dell’attestato di frequenza.

 

IN COLLABORAZIONE CON:

ACLI Piacenza, Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo, Amnesty International, Centro Missionario Diocesano, CSV Emilia, Medici Senza Frontiere, Progettomondo MLAL, Ass. Mondo Aperto, Emergency, Ass. Fiorenzuola oltre i confini.

 

INFO, CONTATTI e ISCRIZIONE:

 

Formazione Permanente

Via Emilia Parmense, 84 29122 Piacenza

Tel. +39 0523.599.194

e-mail: formazione.permanente-pc@unicatt.it