Su
Giu
Primo Piano

L'UNICA VITTORIA E' LA PACE - FLASH MOB

MARTEDI' 16 MAGGIO ore 11:30 ovunque
 
 

La guerra è una follia, un sacrilegio, smettiamo di alimentarla (Papa Francesco)

TACCIANO LE ARMI – NEGOZIATO SUBITO – PROTEZIONE AI CIVILI

Il 16 maggio 2023, “giornata mondiale del vivere insieme in pace” (così dichiarata dall’ONU l’8 dicembre 2017) si terrà un flash Mob per tutto il nostro territorio provinciale.

Alle ore 11,30, tutte le persone interromperanno brevemente l’attività (2 – 5 minuti) e usciranno in cortile o sul marciapiede, scambieranno coi “vicini” un augurio di pace reciproca , che varrà come desiderio di Pace e Giustizia per l’Ucraina e per il mondo intero.

Questa proposta è nata ricercando un modo diverso di fare sentire il desiderio di Pace della nostra popolazione.

Piacenza potrebbe dimostrare concretamente di essere anche PRIMOGENITA DI PACE, come ci ha suggerito il Vescovo di Piacenza, Monsignor Adriano Cevolotto. 

Il Flash Mob avverrà nelle realtà di “appartenenza” : scuole, luoghi di impiego/lavoro, negozi, luoghi del tempo libero, luoghi di residenza, ecc… non deve essere dimenticato nessuno!

Un segnale sonoro ( campane chiese, sirene aziende, campanelle delle scuole, ecc …) diramerà l’inizio del Flash Mob.

I partecipanti, come segno di adesione, potranno esporre un drappo bianco alla finestra, al balcone, sulla vetrina del negozio, al pennone, potranno portare una striscia bianca al braccio, alla borsa, nel taschino, appeso alla bicicletta, al trattore, ecc …

L’obiettivo sarà quello di fermarci TUTTI per pochi minuti per far sentire il nostro desiderio e il nostro impegno per la Pace. Sarà il modo per dichiarare la nostra adesione ad un modello di società diverso più aderente e attento a tutti gli esseri umani. Un modello di società che presti ascolto ai bisognosi e agli ultimi, siano individui, o popoli sottomessi. 

Europe for Peace Piacenza

 
-------------------------------------------------------------------
 
Venerdì 31 marzo alle ore 18 si terrà un incontro dal titolo “L’unica vittoria è la pace”, promosso da diversi enti presenti sul nostro territorio al quale interverranno anche il nostro Vescovo, il direttore di Avvenire, il sindaco di Piacenza, ed altri testimoni di pace.
 
 
L’incontro, presso la Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, è aperto a tutti.
 
------------------------------------------------------------------------------------------------
 
MANIFESTAZIONE PER LA PACE - 24 FEBBRAIO 2023
 
Ad ormai un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, è tempo di porre fine a questo massacro.
Le guerre continuano ad essere fatte per arricchire poteri economici cinici e indifferenti alle sorti delle popolazioni civili e dei soldati di entrambe le parti contendenti, che vengono usati e vanno a costituire la massa di disperati che perdono nel conflitto la vita, la casa e sono costretti ad andarsene dalla propria terra.
Ci troviamo sull’orlo di un abisso e rischiamo di precipitare in un conflitto nucleare.
Chiediamo all’Italia e all’Europa di condannare tutte le aggressioni armate, sia fra le nazioni, sia quelle perpetrate ai danni delle minoranze interne, in qualsiasi parte del mondo siano avvenute o avvengano ora. Comunque sia è il momento di dire basta alla guerra e all’uso di armi sempre più distruttive, come metodo di risoluzione del conflitto, poiché la guerra non risolve i problemi ma li aggrava. La retorica della vittoria militare a tutti i costi, e fino all'ultimo uomo, porta solo alla catastrofe totale. 
 
E’ il momento che tutti insieme richiediamo un ruolo propositivo della diplomazia e che il nostro Governo si faccia interprete di una politica attiva di mediazione all’interno della comunità internazionale per arrivare ad una Conferenza di Pace.
 
 
 
 
Accogliamo l’invito di Europe for Peace ad organizzare mobilitazioni nelle città italiane e europee per chiedere il cessate il fuoco, il dialogo e trattative di Pace. In questo momento delicato non dobbiamo alimentare le guerre. Ciò si deve tradurre nel fatto che ora la palla deve finalmente passare alla diplomazia e che l’Onu, insieme all’Unione Europea e ai Popoli europei, deve farsi garante del cessate il fuoco e della protezione ai civili coinvolti nella guerra.
 
 
GLI ENTI PROMOTORI: 
Acli - Amnesty – Anpi - Arci - Arcigay Piacenza Lambda - Associazione Arcangelo Dimaggio – Associazione di promozione sociale ok club - Attac – Auser - Azione Cattolica - Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio – Centro Culturale Islamico Pontenure - CGILI, CISL, UIL – Circolo Arci Amici del Po – CPP – Comunità Papa Giovanni XXIII – Comitato Donna, Vita, Libertà – Donne in nero – Emergency – Engagement pour la charité ONG ASBL ODV - Fabbrica e Nuvole – Laboratorio Mondialità Consapevole – Legambiente – Mlal – Mondo Aperto – Movimento Cristiano Lavoratori – Movimento di Cooperazione Educativa – ODV RicicliAMO for Africa – Protezione della giovane di Piacenza – Punto ascolto” Don Eliseo Segalini” - Rete Radié Resch – Unicef