


CONVEGNO "LA RESIDENZA ANAGRAFICA: UN DIRITTO DI TUTTI?"
Avvocato di Strada Onlus con Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio ed il patrocinio di Comune di Piacenza e Provincia di Piacenza organizzano per VENERDI' 1° MARZO 2013 il Convegno "La residenza anagrafica: un diritto di tutti?"
L'incontro si terrà a partire dalle ore 15 presso il Centro Il Samaritano della Caritas diocesana, in via Giordani 12 a Piacenza.
Senza fissa dimora, senza tetto, senza diritti
...nel nostro ordinamento giuridico c'è differenza tra il residente e la persona senza tetto? La residenza è un diritto soggettivo...
Art. 16 della Costituzione Italiana: ...ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale...
Senza residenza... Non si appartiene ad alcuna circoscrizione territoriale; non si ha accesso al servizio di welfare locale; non si può percepire una pensione; non si può usufruire del patrocinio a spese dello Stato...
Senzatetto in tempo di crisi...dati e riflessioni sui senzatetto in Italia e a Piacenza.
SU QUESTI TEMI INTERVERRANNO:
- Diacono Giuseppe Chiodaroli, Direttore della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio
- Dott. Romano Minardi, funzionario responsabile del settore Servizi Demografici del Comune di Bagnacavallo (RA), componente della giunta esecutiva di ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali Stato Civile ed Anagrafe)
- Dott.ssa Marina Marchetti, presidente della sezione civile presso il Tribunale di Piacenza
- Prof. Giampaolo Nuvolati, docente di Sociologia urbana - Università di Milano Bicocca
- Avv. Antonio Mumolo, presidente dell'associazione nazionale Avvocato di Strada Onlus
- Avv. Daniele Gardi, coordinatore dello sportello Avvocato di Strada presso Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio