
- Home page
- Area Pastorale
Area Pastorale
L’area pastorale, meglio conosciuta come area Promozione Caritas, sviluppa un’attenzione unitaria al promuovere la Caritas, orientando la propria azione verso:
- la promozione e l'accompagnamento delle Caritas parrocchiali
- l'assunzione di un metodo di lavoro da parte della Caritas diocesana, fondato sull'ascoltare, osservare, discernere per animare
- l'attenzione allo studio, alla ricerca e alla documentazione
- la cura della pastorale unitaria e dei luoghi pastorali della comunione (Consigli Pastorali ed Uffici diocesani)
- la comunicazione e la cura delle reti pastorali sul territorio
- la promozione dei tre luoghi principali: Centro di Ascolto, Osservatorio delle Povertà e delle Risorse e Laboratorio Caritas parrocchiali
- la promozione di attività di formazione a livello diocesano e territoriale
- l’attenzione e la cura della spiritualità di operatori e volontari
Tale attenzione si concretizza, in particolare, attraverso:
- la promozione e l'accompagnamento del Laboratorio Caritas parrocchiali, del Centro di Ascolto e dell’Osservatorio delle povertà e risorse
- l’attenzione alla pastorale unitaria tramite la partecipazione attiva al Consiglio pastorale diocesano, l’organizzazione di percorsi unitari con altri Uffici diocesani e la formulazione di progetti pastorali comuni (in particolare con l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile ed il Centro Missionario Diocesano)
- la formazione mediante la progettazione e l’attuazione di percorsi formativi per Operatori, Responsabili dei Servizi, referenti e volontari delle Caritas Parrocchiali
- la spiritualità, poiché “fare Caritas” significa lavorare per una chiesa che abbia il volto della carità del Padre verso ogni creatura, coltivando una spiritualità della povertà e dell’essenzialità evangelica della condivisione e dell’accoglienza
I TRE LUOGHI PRINCIPALI DELL’AREA PASTORALE: CENTRO DI ASCOLTO, OSSERVATORIO DELLE POVERTA' E DELLE RISORSE E LABORATORIO CARITAS
Centro di Ascolto, Osservatorio e Laboratorio Caritas sono profondamente legati ed, insieme, consentono una lettura del fenomeno della povertà e la sensibilizzazione della comunità.
Attraverso il programma informatico Os.Po., il Centro di Ascolto raccoglie i dati relativi alle persone che vi si rivolgono e, mediante la collaborazione con l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse e la Commissione Politiche Sociali, valorizza gli incontri quotidiani per la composizione di un quadro complessivo dei problemi sociali. Al Laboratorio spetta la riflessione pastorale sui bisogni emergenti nonché la sensibilizzazione delle Parrocchie.