Non esistono documenti correlati all'articolo corrente

Download

Appartamenti sociali e progetto "Casa tra le case"

Queste risorse abitative accolgono persone in difficoltà, senza fissa dimora e altre situazioni emergenziali o progettuali.

Il progetto ”Casa tra le case” nasce dalla volontà di sostenere le famiglie in situazione di disagio abitativo.

E’ pensato per nuclei privi di abitazione adeguata, che abbiano necessità di un sostegno abitativo transitorio in vista di una abitazione su libero mercato o in alloggio ERP.

Obiettivo è fornire un sostegno trasversale, che consenta alle persone di uscire dalla propria situazione di difficoltà, sia attraverso l’acquisizione di capacità nella gestione di aspetti economici legati alla gestione quotidiana (gestione domestica e scelte famigliari), sia nell’avviamento al lavoro laddove necessario.  Questo accompagnamento intende permettere agli ospiti di acquisire maggiore responsabilità e di raggiungere una propria indipendenza. Il progetto è partito il 1 maggio 2016 e si propone di attivare da 20 a 25 appartamenti sul territorio provinciale. I cardini dell’ospitalità:

  1. Sostegno abitativo
  2. Sostegno lavorativo
  3. Accompagnamento educativo
  4. Attivazione di risorse del territorio

Possono fare domanda di ingresso nel progetto le persone residenti nella provincia di Piacenza o persone prive di residenza in carico ai servizi Caritas. La domanda di accesso al progetto avviene attraverso i servizi sociali territoriali.

 

Partner

i partner sono:

- Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio;

- Fondazione di Piacenza e Vigevano;

- Servizi sociali territoriali del comune di Piacenza e dei comuni della provincia;

- Privati, Fondazioni, Parrocchie o altri Enti che abbiano disposizione alloggi sul territorio della provincia di Piacenza.

 

Voi dare il tuo contributo?

E’ possibile contribuire al progetto nelle seguenti modalità’:

  • Puoi mettere a disposizione un alloggio con canone di locazione o in comodato d’uso;
  • Puoi dedicare qualche ora del tuo tempo come volontario nei nostri servizi;
  • Puoi donare arredi, utensili o materiali attraverso i servizi Caritas

 

Contattaci qui per informazioni o per dare la tua disponibilità