- Home page
- AREA PROMOZIONE MONDIALITÀ, EMERGENZE E GIOVANI
- Emergenze e progetti di sviluppo
Emergenze e progetti di sviluppo
La quarantennale storia della Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio è stata sempre caratterizzata da una pronta risposta alle emergenze umanitarie che hanno colpito il nostro paese ed il mondo intero.
Tra le ultime emergenze affrontate:
Emergenza CORNO D'AFRICA: ad oggi Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio ha raccolto la somma di 42.000 euro che sono andati a comporre gli oltre 2.000.000 euro stanziati da Caritas Italiana per sostenere gli interventi in atto in Somalia, Gibuti, Kenya, Etiopia, Eritrea, Sudan, da mesi duramente colpiti dalla grave siccità che attanaglia quest’ampia zona d’Africa, già duramente provata da instabilità politica, ingiustizia sociale, guerra e fame. I dati di febbraio 2012 calcolano ancora circa 13,3 milioni di persone colpite dalla crisi e attualmente bisognose di aiuto: problemi di salute, massicci movimenti umani, ampie aree ancora aride ed al contempo altre alluvionate dalle piogge autunnali, oltre agli accentuati problemi di sicurezza, soprattutto in Somalia, Sudan e Kenya. Infine anche i prezzi del cibo che permangono alti sono un ulteriore fattore di instabilità. [Causale EMERGENZA CORNO D’AFRICA 2011]
Emergenza HAITI: dopo il sisma che il 12 gennaio 2010 ha colpito Haiti, provocando circa 230.000 vittime, oltre 300.000 feriti e un milione e mezzo di senza tetto, l’impegno è stato quello di sostenere la rete Caritas che ha raggiunto finora 2,3 milioni di persone con gli aiuti. Altre 100.000 persone hanno beneficiato (e lo stanno facendo tuttora) dei programmi di prevenzione e informazione avviati in risposta alla nuova emergenza colera, a Port-au-Prince e nella diocesi di Gonaives. In particolare in diocesi sono stati raccolti 195.000 euro, subito girati a Caritas Italiana che ha avviato decine di progetti sull’isola (dalla predisposizione di aiuti immediati, alla ricostruzione, da interventi in campo socio-economico a quelli idro-sanitari e di animazione. [Causale EMERGENZA HAITI 2010]
Emergenza PAKISTAN: le inondazioni che nell’agosto 2010 hanno colpito il Pakistan hanno distrutto o danneggiato quasi 2 milioni di case e almeno sette milioni di persone sono ancora senza un tetto: il peggior disastro a memoria d'uomo nel paese. Abitazioni distrutte, perdita di raccolti e capi di bestiame, vie di comunicazione interrotte e rischio epidemie per la mancanza di acqua potabile e le difficili condizioni igienico-sanitarie. Caritas Pakistan, con il sostegno delle altre Caritas, nazionali e diocesane, ha allestito vari campi per sfollati, avviando un piano di aiuti a beneficio di 360.000 persone. L'intervento ha previsto la distribuzione di cibo, tende, medicinali, oltre che assistenza sanitaria in 22 campi e interventi infrastrutturali. Nella diocesi di Piacenza-Bobbio sono state raccolte e inviate a Caritas Pakistan offerte pari a 30.000 euro. [Causale EMERGENZA PAKISTAN 2010]
Emergenza ABRUZZO: a tre anni dal sisma del 6 aprile 2009, prosegue l’attenzione della Caritas diocesana ai fratelli aquilani colpiti. Assieme alle Caritas diocesane della Regione Emilia Romagna abbiamo sostenuto lo sforzo della distribuzione di aiuti di prima emergenza, l’accompagnamento della popolazione, anche con personale e volontari inviati a L’Aquila, e la ricostruzione di un Centro di Comunità presso la parrocchia di San Giacomo e di un Centro per minori presso la parrocchia di San Mario alla Torretta, entrambi a L’Aquila. Nella diocesi di Piacenza-Bobbio sono state raccolte e inviate a Caritas Italiana offerte pari a 185.000 euro (compresa la colletta nazionale indetta dalla CEI del 19 aprile 2009). [Causale EMERGENZA ABRUZZO 2009]
Inoltre sosteniamo questi progetti di sviluppo:
Progetto Casa de Criança (Brasile): la Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio sostiene l’associazione AGAPE di Pey nel progetto di costruzione di un centro d’accoglienza per minori in condizione di disagio sociale e denutrizione nella città di Burarema (Stato di Bahia). [Causale CASA DE CRIANÇA]
Progetto Scuola Mbeseke (Repubblica Democratica del Congo): la Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio sostiene l’associazione ANSPI – GOCCE D’ACQUA di Pontenure nel progetto di costruzione di una scuola primaria e di un ambulatorio pediatrico nella cittadina di Mbenseke (regione del Bas Congo). [Causale SCUOLA CONGO]
Progetto Fisioterapia (Albania): le Suore Missionarie Scalabriniane a Juban (nord dell’Abania) gestiscono un ambulatorio medico che effettua anche interventi riabilitativi e di fisioterapia. la Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio sostiene il progetto da anni, garantendo la copertura di parte dei costi del personale locale infermieristico e fisioterapeutico. [Causale FISIOTERAPIA ALBANIA]
Per sostenere i progetti:
- tramite versamento direttamente presso gli uffici della Caritas diocesana negli orari di apertura
- tramite versamento su c/c bancario della Banca di Piacenza intestato a Fondazione autonoma Caritas diocesana (specificando la causale relativa all’intervento)
IBAN: IT61A0515612600CC0000032157