Non esistono documenti correlati all'articolo corrente

Download

Laboratorio Caritas Parrocchiali

“L’intima natura della Chiesa si esprime in un triplice compito: annuncio della Parola di Dio, celebrazione dei sacramenti, servizio della carità. Sono compiti che si presuppongono a vicenda e non possono essere separati l’uno dall’altro... La Chiesa è la famiglia di Dio nel mondo. In questa famiglia non deve esserci nessuno che soffra per mancanza del necessario. Al contempo però la Caritas - agape travalica le frontiere della Chiesa; la parabola del Buon Samaritano rimane come criterio di misura, impone l’universalità dell’amore che si volge verso il bisognoso incontrato “per caso” chiunque egli sia”. (Deus Caritas Est, 25)

 

Il Laboratorio della Caritas Parrocchiali ha il compito di promuovere e accompagnare le Caritas parrocchiali. Esso ascolta e dialoga con le Caritas e i Centri di Ascolto Parrocchiali, offrendo momenti formativi, di animazione, documentazione e sussidi. In particolare, durante l'anno vengono organizzati almeno due momenti di formazione per tutti i referenti delle Caritas parrocchiali e, ogni anno, nel mese di ottobre, si svolge il Convegno annuale delle Caritas parrocchiali.

Il Laboratorio è poi il punto di riferimento per tutte quelle comunità che intendono intraprendere un percorso di costituzione o di rilancio della Caritas Parrocchiale.

Elemento centrale per il Laboratorio è l’animazione: ascoltare e servire i poveri attivando relazioni ed impregnandole di stile evangelico.